La storia del tessuto denim affonda le sue radici nel lontano 1500, quando nella Provenza, più precisamente a Nîmes, veniva intrecciata una tela molto robusta.


L’idea di partenza era quella di riprodurre il velluto a coste, rinomato tessuto tipico di Genova, molto resistente e impiegato per abiti da lavoro; intrecciando cotone e lana insieme diagonalmente si è ottenuto qualcosa di vagamente simile, ma molto più compatto e durevole, il “Serge de Nîmes”. È impiegato principalmente per i pantaloni degli operai, soprattutto in America già nel XVIII secolo.

Ora il denim è principalmente impiegato per produrre i jeans, capo fulcro principale dei nostri progetti upcycling. Approfondiremo la sua origine in un altro post!
